Durata Salone Del Mobile 2025. Salone Internazionale del Mobile 2025 Il Salone del Mobile 2025 è l'evento annuale di riferimento per il design e l'arredamento, che si terrà a Milano dal 8 al 13 aprile 2025 presso Fiera Milano Rho It is a celebration of how design shapes daily life
Salone del Mobile Milano 2025 from www.nferias.com
Questa edizione esplorerà le connessioni tra umanità , progettualità , luce e materia , consolidando il ruolo del Salone come piattaforma globale di innovazione e cultura nel settore del design. L'edizione 2025 include anche il ritorno della Biennale Euroluce e nuovi progetti coinvolgenti, come il Design…
Salone del Mobile Milano 2025
Whether exploring state-of-the-art exhibitions, discovering Milan's design districts, or seeing the campaign come to life on historic trams, this event is an unmissable journey into the future of design. The 63rd edition will see the return of the biennial exhibition Euroluce 2025, which this year will host a two-day round table, workshop and conference with international guests, amongst other things. Il Salone del Mobile 2025 è l'evento annuale di riferimento per il design e l'arredamento, che si terrà a Milano dal 8 al 13 aprile 2025 presso Fiera Milano Rho
Salone Del Mobile Espositori 2024 Van Lilian. Dopo il successo della 62ª edizione, la Manifestazione si prepara a un nuovo capitolo della sua storia: il Salone del Mobile 2025 si svolgerà dall'8 al 13 aprile negli spazi di Fiera Milano Rho After last year's Blue Velvet installation by the late David Lynch, Salone Del Mobile continues its partnership with a star filmmaker, enlisting Paolo Sorrentino, director of the cult films The Hand of God and The Great Beauty, to make his mark on the 2025 edition.Named La dolce attesa, Sorrentino's installation explores the emotions tied to waiting.
Arclinea Kitchens & The Italian Design Kitchen. Questa edizione esplorerà le connessioni tra umanità , progettualità , luce e materia , consolidando il ruolo del Salone come piattaforma globale di innovazione e cultura nel settore del design. La 63ª edizione vedrà il ritorno della biennale Euroluce 2025, che quest'anno ospiterà tra le altre cose una due giorni tra tavole rotonde, workshop e conferenze con ospiti internazionali.